Cartellone
PER RISERVARE IL TUO POSTO CLICCA QUI ⬇️
Vedi nel dettaglio le rappresentazioni in
PROSSIMI SPETTACOLI IN ARIVO NEL MESE DI FEBBRAIO
28 FEBBRAIO - 1 MARZO
UNA SERATA IN FAMIGLIA
libero adattamento della commedia "Kvetch" di Steven Berkoff
traduzione di Giuseppe Manfridi e Carlotta Clerici
Disegno luci: Massimo Intoppa
Musiche originali di Roberto Paggio
Regia di Stefano Viali
“Una commedia dedicata a chi ha paura.”
15 MARZO
MAI 'NA GIOIA
Cast: Annalisa Guarda, Mafalda Morganti
Musicista: Gianluca Massetti
Notte fonda, il bancone di un bar, pochi avventori rimasti e quella inspiegabile tentazione di lasciarsi andare a piccole grandi confidenze con persone mai viste prima. Questo è "Mai 'Na Gioia", uno spettacolo di improvvisazione teatrale che, attraverso la musica, celebra le sfide, difficoltà e problemi della nostra vita quotidiana, dove ogni confessione al bancone diventa il punto di partenza per canzoni e scene improvvisate, trasformando le storie personali del pubblico in un collage di umorismo, emozioni, melodie e, perché no, anche un po' di sana commiserazione. Perché come dice Samuel Beckett, "quando sei nella merda fino al collo, non resta che cantare”.
Annalisa Guarda
Inizia gli studi di improvvisazione teatrale nel 2012.
Nel 2014 si diploma presso il Centro sperimentale di improvvisazione Assetto Teatro di Roma,
sotto la direzione artistica di Giorgia Giuntoli.
Dal 2015 entra a far parte della compagnia di improvvisazione teatrale Oz.
Dal 2018 è in scena con la compagnia i Bugiardini con i format Late Show, Science Experience,
Maestro e Gorilla.
Dal 2018 inizia a far parte del cast del format internazionale Theatresports del Teatro a Molla a Bologna e partecipa al
Theatresports organizzato da Assetto Teatro a Roma.
Dal 2019 entra a far parte del progetto artistico Lab On Stage diretto da Emanuele Ceripa e dal 2022 inizia a lavorare come formatrice e performer della compagnia stabile della scuola di improvvisazione teatrale Evasione Teatrale sotto la direzione artistica sempre di Emanuele Ceripa.
Mafalda Morganti
Nel 2015 l’improvvisazione teatrale entra a gamba tesa nella sua vita, mettendola a soqquadro come una canzone di Diana Ross. Pochi mesi dopo scopre il musical improvvisato e a quel punto la sua vita cambia di nuovo, stavolta con tanto di modulazione, coreografia e luci di scena. Nel corso degli ultimi dieci anni si è formata con diverse compagnie e scuole del panorama improvvisativo romano, tra cui i Bugiardini, Lab On Stage e Appiccicaticci, accumulando esperienze tra palchi, workshop e stage intensivi. Parallelamente, ha affinato la sua specializzazione nel musical improvvisato studiando con artisti del calibro di Duncan Walsh Atkins, Pippa Evans, Ali James, Sean McCann, Stacey Smith e Sacha Hoedemaker.
Gianluca Massetti
Musicista e compositore. Dal 2015 docente di pianoforte, armonia, ear training, musica d'insieme presso il Saint Louis college of music di Roma. Dal 2018 lavora come musicista con numerosi artisti tra cui Francesca Michielin, Noemi, Giorgio Poi, Aiello, Ghali, Alex Wyse.