presentato da
Associazione Culturale Allostatopuro
 

in collaborazione con 


L'Associazione Culturale Allostatopuro lancia una call ad attori emergenti, studenti di recitazione e musicisti per il progetto che, dal 7 marzo al 30 giugno 2025, dà vita ad una serie di sessioni di studio e lavoro per la realizzazione di uno spettacolo teatrale, di un documenatrio e della relativa colonna sonora. 

 

   RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA + CORTO -- RECITAZIONE TEATRALE + SPETTACOLO
"Sinergie artistiche", dall'idea alla messa in scena" è una manifestazione capitolina struttura in corsi di formazione ed eventi artistici, con sede principale al Teatro Ivelise, nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, e al Teatro degli Eroi per la rappresentazione teatrale finale. Le discipline principali coinvolte sono: la recitazione teatrale, la recitazione cinematografica e la composizione musicale. 

I percorsi formativi, in programma, puntano alla realizzazione di un'opera collettiva: uno spettacolo teatrale, accompagnato da una colonna sonora originale e dal documentario, come racconto dell'esperienza artistica vissuta.

La proposta dell'Associazione Culturale Allostatopuro è quella di un piano di lavoro, in cui l'espressione artistica diventa il mezzo per creare connessioni, sviluppare competenze e creare qualcosa di unico, valorizzando il potenziale di ogni partecipante. Un'esperienza collaborativa che prende vita dalla capacità di creare sinergie sia tra le arti che tra gli artisti, partendo dal confronto tra studenti e professionisti, unendo persone e discipline artistiche diverse in un percorso creativo, ma anche inclusivo, favorendo l'incontro tra individui.

L'approccio fortemente partecipativo permette di sviluppare la crescita condivisa, favorendo il dialogo intergenerazionale e l'integrazione culturale in modo da creare cooperazioni costruttive.

 

Il programma di formazione prevede:
 - Corso di RECITAZIONE TEATRALE - Trimestrale
   obiettivo di lavoro: realizzazione dello spettacolo teatrale previsto dal progetto

Corso di COMPOSIZIONE MUSICALE - Bimestrale
 
obiettivo di lavoro: realizzazione della colonna sonora dello spettacolo teatrale e del 

 

  documentario

 - Corso di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA - Trimestrale
   obiettivo di lavoro: realizzazione del documnetario - cortometraggio 

 

 

Eventi della manifestazione:

 - Presentazione del progetto - Conferenza Stampa
   
al Teatro Ivelise in Roma, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 18,30 

 - Rappresentazione dello spettacolo teatrale
 
 al Teatro degli Eroi in Roma, martedì 24 e mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 21 

 - Proiezione del documentario
  
 al Teatro degli Eroi in Roma, lunedì 30 giugno 2025, ore 19,00, ore 20,00 e ore 21,00  

 

I corsi proposti sono improntati sulla formula del laboratorio professionale, in cui allievi ed insegnanti collaborano alla realizzazione di un progetto. Sono da concepirsi come sessioni di sperimentazione in cui i partecipanti possono esprimere la propria creatività e allo stesso tempo lavorare collettivamente alla costruzione dell'opera artistica: Gli attori partecipanti al corso di recitazione teatrale sono i componenti di una compagnia teatrale e, allo stesso tempo, componenti del cast del cortometraggio, mentre i musicisti partecipanti al corso di composizione musicale sono gli autori della colonna sonora dello spettacolo e del documentario da realizzare. 

 

Sinergie artistiche: dall'idea alla messa in scena è un'iniziativa inedita che pone al centro le persone, il dialogo e la creatività con l'obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale del territorio.

L'obiettivo è quello di far emergere talenti locali incoraggiando al contempo la crescita personale e la capacità espressiva e comunicativa proiettando l'allievo nell'esperienza professionale che, dall'apprendimento all'esercitazione, e all'allenamento, passa alla pratica del lavoro.

 

 

se vuoi candidarti per partecipare al progetto, come attore o musicista,
leggi prima il REGOLAMENTO

CANDIDA LA TUA PARTECIPAZIONE AD UNO DEI CORSI IN PARTENZA
entro e non oltre il 20 marzo 2025


PER ULTERIORI INFO 
CONTATTA LO 06.89527016 O SCRIVI A segreteria@teatroivelise.it